- sedere
- 1se·dé·rev.intr. e tr. (io sièdo) FO1a. v.intr. (essere) stare con le natiche su un appoggio, tenendo il busto eretto o poco inclinato e le gambe più o meno ripiegate: sedere su una sedia, su una poltrona, per terra, su un ramo, in braccio a qcn.; sedere compostamente, scompostamente, a gambe unite, a gambe larghe, a gambe incrociate; posto a sedere, sedile o poltrona in un luogo pubblico o di spettacolo o sugli autobus, sui treni e sim.; dare da sedere, offrire un posto a chi è in piedi1b. v.intr. (essere) di animali, assumere una posizione seduta simile a quella dell'uomo: a un cenno del padrone il cane sedette sul pavimento2. v.intr. (essere) CO svolgere un ufficio, una funzione: sedere in parlamento, sedere in consiglio comunale | essere investito di una dignità o di un'autorità: sedere in alto luogo, coprire un'alta carica; sedere in trono, regnare | di organi collettivi, essere riunito per discutere e decidere: la giuria siede da due ore in camera di consiglio3. v.intr. (essere) LE di persona, stare, trovarsi: e'l Po, dove doglioso e grave or seggio (Petrarca)4. v.intr. (essere) LE di regioni, città, palazzi e sim., essere situato, collocato: siede la terra dove nata fui | su la marina dove 'l Po discende (Dante)5. v.tr. CO far sedere, mettere seduto: siedi il bambino sul seggiolone\DATA: av. 1182.ETIMO: lat. sĕdēre.NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nell'ind. pres. siedo, siedi, siede, siedono, nell'ind. fut. siederò o sederò, ecc., nel congt. pres. sieda, siedano, nel cond. pres. siederei o sederei, ecc., nell'imp. siedi, sedete; forme ant. e letterarie: nell'ind. pres. seggo, seggio per siedo, seggiamo per sediamo, seggono, seggiono per siedono, nel congt. pres. segga, seggia per sieda, seggiamo per sediamo, seggiate per sediate, seggano, seggiano per siedano.POLIREMATICHE:sedere alla turca: loc.v. COsedere in cattedra: loc.v. COsedere in tribunale: loc.v. COsedere su due poltrone: loc.v. CO————————2se·dé·res.m.1. AD parte posteriore del corpo corrispondente ai glutei su cui ci si appoggia per stare seduti: sono caduto col sedere per terraSinonimi: culo, deretano, posteriore.2. OB sedia, sedile | il piano di una sedia o di un sedile su cui ci si siede\DATA: av. 1400.ETIMO: der. di 1sedere.POLIREMATICHE:sedere a mandolino: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.